PRESENTAZIONE      
 

      La storia ci insegna come le culture religiose abbiano sempre caratterizzato gli stili di vita, le tradizioni antropologiche, e la valorizazione del patrimonio culturale. Al termine di questo itinerario denominato "Tra i ciottoli della fede", ci auguriamo di esseere riusciti a far riscoprire al lettore, meglio al camminatore, le tradizioni più belle del pensiero religioso della comunità di Viganella Dalle più abtiche, quelle legate alle antiche incisioni rupestri, alle più sentite, quelle arrivate ai giorni nostri.
       E' tutta una serie di beni e luoghi di culto meritevoli di attenzione e degni di conservazione. Una collettività, la nostra, che ha saputo alargare gli orizzonti a un processo multireligioso in grado di portare sul territorio di Mezza Valle, differenti ritualità. Cristianesimo, buddhismo, ortodossia e induismo condividono, infatti, gli spazi filosofici delle nostre genti. E coesistono liberamente facendo crescere la comunità. Se sia un esempio non spetta noi affermarlo, di sicuro quanto avviene a Mezza Valle non ha luogo, per ora, in nessun altro villaggio ossolano.