Nato a Premosello Chiovenda il 3 dicembre 1959, dopo aver ottenuto il diploma di perito elettrotecnico all'ITIS di Domodossola, presta servizio militare a Susa dove viene congedato sergente deli Alpini dal "Gruppo Artiglieri di Montagna Pinerolo".
Lavora presso le ferrovie dello stato, ora Trenitalia, con la qualifica di macchinista.
Nel 1987 contrae matrimonio con Paola Ghensi; da ella avrà l'onore di avere due figlie, Fabiola e Gloria.
Collabora come pubblicista con le testate giornalistiche "Il Popolo dell'Ossola" ed "Il Sabato" di Novara e dal 1994 al 1997 diviene redattore capo della rivista "Nuova Valle Antrona".
Dal 1999 al 2009 è sindaco di Viganella con l'incarico di Presidente dell'assemblea dei Sindaci presso il Consorzio Obbligatorio di Bacino "Ossola 11" per i problemi ambientali legati alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti
Il 27 dicembre 2007 è nominato Cavaliere Ufficiale "al merito della Repubblica Italiana".
Grazie al progetto "Specchio di Viganella" ideato dall'architetto Giacomo Bonzani ottiene note di merito sia nazionali che internazionali tra cui spicca il gemellaggio Huelva - Viganella realizzato con il Direttore dell'Ufficio del Turismo di Spagna e Console aggiunto di Spagna a Milano Dott. Carlos Hernandez ed il Dott. Francisco Havier Blanco Herranz membro dell'avvocatura di Stato di Spagna già direttore dell'Oficina del Turismo di Huelva ed ora responsabile ONU per il settore del turismo.
Il 21 ottobre 2007 riceve, a Orta S. Giulio, il "TAU D'ORO 2006" Premio Internazionale di Televisione e della Comunicazione Europea.
Nel novembre 2008 in Andalusia ritira il premio per il 25° di fondazione del Patronato del Turismo di Huelva, riconoscimento assegnatogli per aver contribuito a diffondere l'immagine della Provincia spagnola a livello inernazionale.
Prima di queta pubblicazione ha curato "Sol omnibus lucet" libro che narra le vicende del progetto "Specchio di Viganella" e scritto "Scoprire... camminando" testo dedicato al fascino degli antichi ritrovamenti litici del ricercatore Bruno Pavesi di Villadossola.